25 settembre 2024
“Dagli Elimi a Federico II. Fondazione e rinascita della città di Erice”. Ieri convegno all’istituto Blackett-San Domenico di Erice
L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Ettore Majorana
Leggi di piùL’evento è stato organizzato dalla Fondazione Ettore Majorana
Leggi di piùUn minuto e trenta che sintetizza, racconta e celebra le meraviglie del territorio ericino, gioiello di natura, cultura e storia.
Leggi di piùErice Estate 2024: IX Festa Federicina
Leggi di piùErice presente al XVI Festival dei Borghi più Belli D’Italia di Rocca Imperiale
Leggi di piùScuola di alta formazione antimafia. Domani ad Erice farà tappa il progetto Uil nazionale insieme all'associazione #NOI
Leggi di piùFesteggiamenti in onore di Maria SS di Custonaci: comunità, fede e tradizione
Leggi di piùErice Estate 2024: un mosaico di arte, musica e cultura
Leggi di piùAl Giardino degli Aromi la mostra fotografica "La valle della Dea. Paesaggio collinare dell'Agro ericino"
Leggi di piùStamattina il convegno dal titolo “Crack. Emergenza sociale: un pericolo per tutti”
Leggi di piùBallata. Ieri un evento di solidarietà e condivisione
Leggi di piùGiovedì il convegno “Pietro Ermelindo Lungaro. Il valore del sacrificio di un poliziotto ericino alle Fosse Ardeatine”
Leggi di più“Restituzione del Treno della memoria”. Stamattina l’evento al Cine Teatro Ariston di Trapani
Leggi di piùPremio internazionale “L’Anfora di Calliope”. Scopertura della foglia della pace di Hafez Haidar
Leggi di piùAl via a Erice il premio internazionale “L’anfora di Calliope”. La sindaca Daniela Toscano: “Cresce l’appeal culturale del nostro borgo”
Leggi di più