Erice presente alla Fiera “Travel+ Budapest 2025”

La fiera ungherese ha offerto un'opportunità di promozione per il territorio nel contesto europeo

Data :

24 febbraio 2025

Erice presente alla Fiera “Travel+ Budapest 2025”
Municipium

Descrizione

La sindaca di Erice, Daniela Toscano, l’assessora con delega al turismo e all’internazionalizzazione, Rossella Cosentino, ed il responsabile del 7° settore “Cultura, eventi e centro storico”, dott. Salvatore Denaro, hanno preso parte alla fiera internazionale del turismo Travel+ Budapest 2025, che si è tenuta dal 20 al 23 febbraio presso l’Hungexpo – Budapest Fair Center. Presenti, oltre ad Erice, altri Comuni ed Enti che hanno aderito all’iniziativa di Trapani Welcome finalizzata a promuovere la Sicilia occidentale.

La fiera ha rappresentato un’importante vetrina per le destinazioni turistiche di tutta l’Europa e ha offerto un’opportunità per la promozione dei territori nel contesto europeo. La Travel Budapest 2025 è, infatti, la principale fiera internazionale del turismo in Ungheria.

L'edizione del 2025 ha offerto una piattaforma dinamica per operatori del settore e viaggiatori. L'evento ha presentato una vasta gamma di destinazioni turistiche, programmi e servizi, con un focus particolare sul turismo intelligente, una delle tendenze più innovative nel settore. Tra le novità di quest'anno, la fiera ha incluso il E-Bike Test & Show, permettendo ai visitatori di sperimentare direttamente le ultime novità in ambito di mobilità sostenibile. Inoltre, sono stati organizzati incontri professionali, come i cosiddetti "speed business meetings", per facilitare la creazione di nuove opportunità di collaborazione tra operatori del settore.

Durante la fiera, i rappresentanti dell’amministrazione comunale, oltre a promuovere la destinazione, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con una delegazione ungherese dell’omologa amministrazione comunale di Fertőd, una cittadina nell’Ungheria nord-occidentale situata nella contea di Győr-Moson-Sopron, al confine con l’Austria. Con Fertőd è nata una sinergia che porterà ad una visita ad Erice, da parte della delegazione ungherese, intorno alla fine del mese di marzo. Tutto ciò consentirà di promuovere ulteriormente il turismo culturale, storico ed enogastronomico tra le due località.

DICHIARAZIONI

Daniela Toscano, sindaca. «Il dialogo e il confronto con altri operatori turistici e con istituzioni internazionali sono essenziali per costruire una rete che favorisca l'attrattività del nostro territorio. Erice, in questo senso, ha molto da offrire: bellezze naturali, un patrimonio storico e culturale ricchissimo, e una tradizione enogastronomica che merita di essere conosciuta in tutto il mondo. L’incontro con Fertőd e con le altre realtà internazionali, in un Paese, l’Ungheria, che è ben collegato col nostro territorio, ha confermato l’importanza di sviluppare legami concreti, in grado di generare opportunità turistiche e di crescita per entrambe le comunità. Ringraziamo Trapani Welcome, Paolo Salerno e la rete di operatori, la cui collaborazione è stata fondamentale».

Rossella Cosentino, assessora al turismo e all’internazionalizzazione. «La nostra partecipazione alla fiera di Budapest è la dimostrazione di quanto Erice creda nel turismo come motore di sviluppo economico, culturale e sociale. È fondamentale investire nelle relazioni internazionali per creare opportunità per pubblicizzare il nostro territorio. La collaborazione con Trapani Welcome, che ringraziamo, ci ha consentito di far parte dell’unico stand siciliano presente, dove abbiamo potuto descrivere il territorio come destinazione unica così da intercettare nuovi flussi turistici in cerca di esperienze autentiche e genuine. In un mondo sempre più globalizzato, il turismo è diventato un linguaggio comune, ma ogni destinazione deve saper raccontare una propria storia unica. Noi l’abbiamo fatto».

Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot