Erice e Fertőd: firmato un primo accordo per il gemellaggio, una nuova opportunità per il turismo

La delegazione ungherese è stata ricevuta al palazzo comunale dalla sindaca Daniela Toscano

Data :

31 marzo 2025

Erice e Fertőd: firmato un primo accordo per il gemellaggio, una nuova opportunità per il turismo
Municipium

Descrizione

Giovedì scorso, una delegazione di 16 cittadini ungheresi provenienti da Fertőd, guidata dal sindaco Zoltán Bognár, è stata accolta dalla sindaca, Daniela Toscano, dall’assessora con delega al turismo e all'internazionalizzazione, Rossella Cosentino, e dal responsabile del settore 7° "cultura, eventi e centro storico, dott. Salvatore Denaro, nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Erice.

Dopo il saluto istituzionale e un approfondimento sulla storia e il mito di Erice, è stato sottoscritto un primo accordo per il protocollo di gemellaggio tra le due città. Al termine della cerimonia, la delegazione ha partecipato ad una cena con piatti tipici siciliani, in particolare le specialità trapanesi ed ericine. La visita è proseguita con un tour al Polo Museale e alla Fondazione Ettore Majorana che ha consentito ai visitatori di poter conoscere meglio la cultura e la storia del nostro territorio.

Il gemellaggio con Fertőd si propone di favorire lo scambio di esperienze tra le due città, promuovendo collaborazioni in ambiti quali turismo, cultura, educazione e sport. In particolare, contribuirà ad aumentare la visibilità di Erice a livello internazionale, allineandosi alle iniziative di promozione turistica già in corso, come la partecipazione alla fiera del turismo di Budapest, che ha permesso di gettare le basi per questo accordo.


DICHIARAZIONI

Daniela Toscano, sindaca: «Questo gemellaggio rappresenta un ulteriore passo verso il consolidamento dell'internazionalizzazione di Erice e l’ampliamento delle opportunità di crescita attraverso scambi culturali e iniziative comuni. Non è solo un atto formale, ma l'inizio di una partnership strategica per Erice. Con Fertőd condividiamo infattivalori e tradizioni, e l'accordo aprirà nuove prospettive per la promozione turistica della nostra città, inserendosi in un piano di valorizzazione del nostro territorio, con un focus particolare sul settore turistico e sulla cooperazione internazionale».

Rossella Cosentino, assessora al turismo e internazionalizzazione: «Vedo in quest'unione un'opportunità straordinaria per elevare il nostro brand turistico a livello internazionale. Fertőd, con il suo magnifico Castello Eszterháza, rappresenta un polo di attrazione culturale di prim'ordine, e insieme possiamo creare percorsi turistici integrati che valorizzino le eccellenze di entrambi i territori. Immagino già scambi di know-how nel settore dell'ospitalità, eventi congiunti che celebrino le nostre tradizioni enogastronomiche, e progetti di co-marketing che ci permettano di raggiungere nuovi mercati. Questo gemellaggio è un investimento nel futuro turistico di Erice, un'occasione per creare sinergie durature e per imparare gli uni dagli altri. Un ringraziamento particolare va al presidente della commissione turismo, Zoltán Horváth, per aver coinvolto all' interno della delegazione ungherese anche un gruppo di esperti  dell'enogastronomia, tra cui chef stellati, professionisti di viticultura, enologia ed agroalimentare. Grazie anche al dirigente del settore cultura e turismo, dott. Salvatore Denaro, a Giovanni Pace e Nicola Augugliaro della Fondazione Ettore Majorana, alla dirigente Pina Mandina, ai professori, agli studenti e agli chef dell'Istituto Ignazio e Vincenzo Florio, e a Salvino Craparotta e Vivian Graton della Strada del Vino Erice Doc per aver contribuito all'organizzazione dell'accoglienza. Senza il loro supporto e impegno in quest'iniziativa, tutto ciò non sarebbe stato possibile».

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 16:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot