Glossario rifiuti
Ultima modifica 25 settembre 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri,quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero...), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza non unto.
Vanno depositati sfusi all'interno del contenitore blu
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica
Tutto ciò che è in plastica ed è considerato imballaggio: bottiglie, contenitori (yoghur, detersivi...) confezioni per alimenti, buste e sacchetti, vaschette porta uova, reti per frutta, pellicole, (cellophane...), imballaggi rigidi ed in polistirolo, grucce appendiabiti in plastica, tubetti in plastica di creme, salse e dentifricio. SI POSSONO INSERIRE PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA PULITI (SENZA LA PRESENZA DI RESIDUI DI CIBO)
Vanno depositati all'interno del contenitore giallo.
Rifiuti Pericolosi
Secco residuo
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone grigio davanti l'abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 21,00 del giorno antecedente la raccolta, alle ore 06,00 del giorno di raccolta.
Sfalci e scarti vegetali da giardino a chiamata numero verde
Scarti vegetali da giardino come sfalci. erba, ramaglie, potature di alberi e siepi, foglie secche.
Solo su prenotazione chiamando il numero verde 800.688.559. Verranno ritirati al max 3 sacchi da 100lt o 3 fascine della stessa quantità, ad utenza
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cucina, alimenti avariati o scaduti, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere, scatola della pizza unto.
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 21 del giorno antecedente la raccolta alle ore 06,00 del giorno di raccolta, prevista dal calendario.
Vetro e Lattine
Bottiglie, flaconi, barattolo in vetro, lattine in alluminio, barattoli in alluminio, barattoli in banda stagnata (tipo contenitori del tonni, pomodori pelati)
Vanno depositati all'interno del contenitore verde