Descrizione
L’Amministrazione comunale, nelle persone della sindaca Daniela Toscano, dall’Assessora ai Servizi Sociali Carmela Daidone e dall’Assessora allo Sport e Turismo Rossella Cosentino, ieri pomeriggio ha incontrato Girolamo D’Antoni, presidente della Libera Associazione Parkinsoniana onlus, associazione impegnata nel campo della sensibilizzazione e del supporto ai malati di Parkinson ed alle loro famiglie, promuovendo momenti di confronto anche tramite le istituzioni.
“La scoperta della malattia in famiglia è sicuramente un momento difficile – ha detto il presidente D’Antoni - ed una storia familiare positiva può aumentare il rischio di insorgenza della malattia”.
L’Amministrazione ha manifestato la propria disponibilità per la veicolazione di informazioni e la promozione di momenti di sensibilizzazione. “Possiamo mettere a disposizione spazi, anche all’aperto, per iniziative che possono essere utili a migliorare le relazioni sociali dei soggetti affetti dal morbo di Parkison e per contribuire a creare una rete di supporto che eviti la depressione”, ha commentato la sindaca Toscano.
“Favorire le informazioni sui fattori ambientali e occupazionali che possono aumentare il rischio di insorgenza della malattia significa dare un servizio alla comunità”, ha affermato l’assessora Daidone.
“Potremmo coinvolgere i parkinsoniani e i loro familiari in una serie di iniziative outdoor proficue per il benessere psico-fisico attraverso attività motoria a basso impatto da svolgersi lungo il nostro litorale o nei nostri sentieri, in sinergia con le Asd/Ssd e l’Azienda Sanitaria Locale, al fine di renderli parte attiva”, ha dichiarato l’assessora Cosentino.
Per maggiori informazioni:
https://www.liberassociazioneparkinsoniani.com/
liberaass.parkinsoniani@gmail.com
351 720 5116
A cura di
Contenuti correlati
- Assegno di Inclusione (ADI) - Aggiornamenti INPS
- Avviso Pubblico per le iscrizioni all'Asilo Nido Comunale “Laura Bassi”. Le domande da oggi fino al 30 giugno.
- Avviso per l'accesso al contributo per il sostegno dei costi di gestione dei nidi e micronidi degli enti del terzo settore che erogano servizi educativi per l'infanzia - a.e. 2023/24
- Potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori - anno 2024 (scadenza 09.09.2024)
- Avviso riapertura termini per accreditamento enti del privato sociale iscritti all'albo regionale ex art.26 della l.r. n.22/1986 per la realizzazione del servizio di assistenza educativo-didattico domiciliare in favore dei minori
- Avviso pubblico per la nomina a garante comunale dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Erice
- Avviso per la composizione della Consulta degli Anziani
- Riaprirà mercoledì 3 luglio il Lido Smile, lo stabilimento balneare senza barriere
- Erice sede del Campus Paralimpico CIP/INAIL
- Bonus figlio anno 2024
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 18:11