Descrizione
Il Comune di Erice aderisce alla Giornata nazionale delle vittime di guerra e dei conflitti nel mondo che ricorrerà domani, 1 febbraio 2022. La Giornata è stata istituita all’unanimità dal Parlamento, con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017, su impulso dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) “al fine di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti i conflitti nel mondo, nonché di promuovere, secondo i princìpi dell'articolo 11 della Costituzione, la cultura della pace e del ripudio della guerra”. Questa mattina è stato esposto, nel balcone del palazzo Comunale di Erice, lo striscione dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.
«La Città di Erice – dichiara la sindaca Daniela Toscano – accoglie con favore tutte le iniziative che puntano a promuovere la cultura della pace e il ripudio della guerra, secondo i princìpi contenuti nell’articolo 11 della nostra Costituzione. Siamo inoltre chiamati a non dimenticare chi ha combattuto ed ha perso la vita nei conflitti bellici, siano esse vittime civili o militari, conservandone la rispettiva memoria. Dobbiamo infine prendere coscienza che ciò accade ancora oggi, purtroppo, in varie parti del mondo: ciò non è accettabile ed è per questo che dobbiamo promuovere il rafforzamento del valore della pace che è il miglior antidoto contro la guerra».
A cura di
Contenuti correlati
- Vicini al dolore della famiglia di Alessandro. Il Comune di Erice espone le bandiere a mezz'asta
 - Proposta di legge popolare dal titolo “Disposizioni per il superamento dell'Atto Dovuto e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni”
 - Uffici comunali, ripristinati gli orari di apertura al pubblico
 - Chiusura pomeridiana al pubblico degli uffici comunali dal 21 luglio al 31 agosto 2025
 - Anagrafe: venerdì 20 giugno 2025 il ricevimento sarà negli uffici di Rigaletta
 - Paolo Genco è il nuovo vicesindaco del Comune di Erice
 - Cambia la composizione della Giunta comunale: il consigliere Vito Milana prende il posto del dimissionario Gianvito Mauro
 - Chiusura uffici comunali per il giorno 2 maggio 2025
 - Oggi (e fino a lunedì) possibili disagi alle linee telefoniche comunali
 - Botti di fine anno: in vigore i divieti disposti con ordinanza sindacale n. 496 del 18/12/2018
 
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 18:11