Descrizione
AVVISO IMPORTANTE - NON ESPORRE CON L’UMIDO GLI SFALCI DI POTATURA
L’Amministrazione Comunale informa le utenze domestiche che dal giorno 5 febbraio 2024, a causa della mancata accettazione da parte della piattaforma autorizzata che riceve il conferimento dell’organico, è stato modificato il servizio di ritiro a domicilio degli sfalci di potatura.
Tale servizio è stato potenziato e sarà garantito nelle giornate di LUNEDÍ e di GIOVEDÍ per un numero massimo di 40 utenti a settimana, sempre previa prenotazione telefonica al seguente numero verde: 800688559.
Per singola prenotazione il ritiro degli sfalci è consentito con un conferimento massimo di n. 3 sacchi o fascine o nei contenitori. I ritiri da parte del gestore saranno effettuati esclusivamente a livello stradale e su suolo pubblico.
Si precisa, infine, che gli operatori non potranno ritirare gli sfalci di potatura inseriti nella frazione umida che, in tal caso, non sarà dunque ritirata.
Si ringrazia tutta la popolazione per la collaborazione.
Il Responsabile del Settore V Servizio Ecologia
(Arch. Andrea Denaro)
A cura di
Contenuti correlati
- Erogazione di un contributo per l’abbattimento delle spese per la mensa scolastica sostenute a.s. 2024/25
- Assegnazione di spazi orari negli impianti sportivi comunali Palestra comunale “Giorgio Grammatico" per la stagione sportiva 2025/26
- Assegnazione di spazi orari negli impianti sportivi comunali Palestra “Pino Cardella” e Palestra scolastica "G. Pagoto" per la stagione sportiva 2025/26
- Rilascio tesserini venatori per la stagione venatoria 2025/26
- Trasporto scolastico gratuito per gli studenti delle scuole secondarie a.s. 2025/26 - al via da oggi le domande
- Da oggi al via le iscrizioni per il Servizio Scuolabus per l'a.s. 2025/26
- Avviso Pubblico per le iscrizioni all'Asilo Nido Comunale “Laura Bassi”. Le domande da oggi fino al 30 giugno.
- Dal 21 gennaio al via le iscrizioni alla scuola paritaria dell’infanzia comunale per il prossimo anno scolastico 2025/2026
- Due bandi di mobilità esterna per lavorare al Comune: si cercano un assistente sociale e uno psicologo
- Avviso esumazioni ordinarie in campo comune presso il cimitero di Erice 2024
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025, 17:08