Descrizione
Ieri, nella mattinata, il Comune di Erice ha preso parte alla cerimonia promossa dal 37° Stormo dell’Aeronautica Militare presso il Distaccamento Straordinario di Marausa, finalizzata alla creazione di una rete di lidi accessibili e inclusivi.
A rappresentare il nostro Comune, l’assessora Carmela Daidone, che ha sottoscritto – insieme agli altri enti del territorio – lo statuto per un patto di cooperazione tra i Comuni limitrofi e l’Aeronautica, volto a promuovere azioni concrete per l’accessibilità balneare, in particolare per le persone con disabilità.
Anche il Comune di Erice è già attivamente impegnato in questo percorso: lo dimostra il Lido Smile stabilimento balneare senza barriere architettoniche, che garantisce accesso facilitato al mare e servizi dedicati a chi ha esigenze di mobilità ridotta.
Situato nella spiaggia di San Giuliano, il Lido Smile riaprirà anche quest’estate per offrire a tutti un’esperienza di mare all’insegna dell’inclusione e della sicurezza.
A cura di
Contenuti correlati
- Grande partecipazione a “Nel cuore di San Giuliano”: quattro giorni di festa, comunità e sensibilizzazione
- Conclusione delle attività annuali dei Comitati dei Centri Polivalenti di San Giuliano, Napola e Casa Santa
- Riparte l’attività del Lido Smile, lo stabilimento balneare senza barriere
- “Erice non dimentica”: un luogo della memoria e dell’impegno civile contro la violenza sulle donne
- Costituzione di un elenco di professionisti assistenti sociali disponibili a svolgere il ruolo di amministratori di sostegno
- Approvazione del progetto V.I.T.A. e avvio delle attività
- Ricevuti dal CIF buoni acquisto da destinare alle famiglie ericine più bisognose con bambini
- “Hai mai pensato di donare il tuo sangue?” - Un'iniziativa solidale per la comunità
- Ad Erice l’evento “L’Affidamento Familiare – Percorsi e Storie di Vita”
Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2025, 09:34