Trasporto portatori di handicap e/o affetti da patologie oncologiche

Il servizio consentirà di raggiungere le Strutture sanitarie che erogano prestazioni di Radioterapia.

Data :

3 marzo 2022

Trasporto portatori di handicap e/o affetti da patologie oncologiche
Municipium

Descrizione

Si avvisano i cittadini ericini di qualunque età, in situazione di handicap momentaneo o permanente o affetti da patologie oncologiche o portatori di handicap ai sensi della legge 104/92 che sono disponibili, presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, Voucher per accedere al Servizio di trasporto, programmato nell’ambito del Piano di Zona 2013/15 - Distretto Socio Sanitario n. 50

Il servizio consentirà di raggiungere le Strutture sanitarie che erogano prestazioni di Radioterapia.

Altresì, i suddetti Voucher potranno essere rilasciati anche per raggiungere luoghi di socializzazione e luoghi di culto.

I cittadini interessati potranno presentare istanza su apposito modello redatto dall’Ufficio di Servizio Sociale.

Per eventuali informazioni:

Referente Assistente Sociale Dr.ssa Maria Luisa Faraci

tel. 0923-502835/830

e mail : marialuisa.faraci@comune.erice.tp.it

«Il trasporto dei diversamente abili, siano essi temporanei o permanenti, non è affatto un problema da sottovalutare - sottolineano la sindaca Daniela Toscano e l'assessora ai servizi sociali, Carmela Daidone -. Le terapie oncologiche (radioterapia, chemioterapia, visite) sono spesso lunghe e richiedono continua assistenza e spostamenti. La disabilità coinvolge pertanto tutto il nucleo familiare, sia umanamente che anche fisicamente. Per questo motivo riteniamo il servizio di trasporto qualcosa di indispensabile».

Municipium

Allegati

Richiesta Voucher Trasporto
Municipium

Contenuti correlati

  • Cinque per mille dell'irpef destinato ai comuni a sostegno delle attività svolte dal comune di residenza del contribuente nell'anno 2024. Quota riferita all'anno finanziario 2023-anno d'imposta 2022
  • Avviso per il finanziamento di start up di giovani beneficiari delle attività del progetto G.E.S.T.I – Giovani Energie per lo Sviluppo Territoriale e l’Innovazione
  • Avviso per manifestazione di interesse per locazione di un immobile nel quartiere di Villa Mokarta da adibire a Centro sociale polivalente
  • Patto di servizio per i soggetti in possesso della certificazione di cui alla legge 104/1992 che individui forme di assistenza da rendersi a favore delle persone con necessita’ di sostegno intensivo (disabili gravi)
  • PNRR M.5 “Inclusione e coesione componente 2 - 1.2 percorsi di autonomia per persone con disabilità” progetto finanziato dall’unione europea – next generation eu – decreto del ministero del lavoro n. 320 del 11/11/2022 avviso esplorativo
  • Assegnazione contributi alle famiglie per servizio di asilo nido e assimilabili ai sensi del D.Lgs. n. 65/2017 per spese sostenute annualità 2024. Le istanze entro il 23 marzo 2025
  • Accreditamento delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate allo sviluppo di un progetto di inclusione sociale per l’assegnazione di voucher sportivi
  • Accreditamento di Enti del Privato Sociale per la gestione del servizio di assistenza domiciliare per inabili
  • Avviso per l'inserimento nei progetti di pubblica utilità
  • Potenziamento centri estivi, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa. Al via i progetti per i minori per il 2024
  • Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2024, 11:39

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

    1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

    1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli?
    2/2
    Inserire massimo 200 caratteri
    È necessario verificare che tu non sia un robot