Replica ad Associazione CO.DI.CI.

Replica ad Associazione CO.DI.CI.

Data :

10 febbraio 2021

Replica ad Associazione CO.DI.CI.
Municipium

Descrizione

Apprendiamo con non poco stupore della recente presa di posizione dell’associazione CO.DI.CI., da sempre attenta alla difesa dei diritti dei consumatori. Usiamo la parola “stupore” perché il responsabile avv. Vincenzo Maltese dovrebbe conoscere abbastanza bene il burrascoso trascorso giudiziario che esiste tra questo Ente comunale ed EAS (Ente Acquedotti Siciliani), che è l’unico responsabile del servizio idrico. Dovrebbe sapere, l’avvocato, che le “inefficienze ed i ritardi sui bisogni primari” che correttamente denuncia sono stati parimenti denunciati con fermezza sia da quest’Amministrazione che dalle precedenti in ogni sede competente, ottenendo sentenze favorevoli. Il Comune di Erice, anzi, nonostante non fosse propria competenza né avesse alcuna responsabilità in tal senso, si è sempre sostituito ad EAS nel coprire le evidenti negligenze, tappando ogni falla che si è venuta a creare ed adoperandosi anche per le riparazioni dei guasti alla rete idrica. Né possono essere date colpe al Comune per “l’acqua giallastra” oppure per la mancata attivazione dei contatori o, ancora, per la carenza di personale in capo ad EAS: è davvero superfluo sottolinearlo e, anzi, abbiamo già provveduto a segnalare anche questo, lo scorso 5 giugno 2020, con una nota indirizzata al presidente della Regione Siciliana, dott. Nello Musumeci (qui la notizia https://www.comune.erice.tp.it/it/news/la-sindaca-toscano-scrive-al-presidente-della-regio). Allo stesso presidente Musumeci è stata recentemente inviata un’altra nota di diffida (qui la notizia https://www.comune.erice.tp.it/it/news/disagi-idrici-del-territorio-ericino-la-sindaca-scr) con riferimento alla sentenza del Tar Palermo Sezione I che ha stabilito che la gestione transitoria del Servizio Idrico Integrato nel Comune di Erice è di competenza della Regione Siciliana. Non avendo avuto riscontri, procederemo con effetto immediato alla segnalazione ed alla consegna della relativa documentazione alla Procura della Repubblica.

Per ciò che riguarda invece l’erogazione idrica a rilento nella Frazione di Pizzolungo cui si fa riferimento nella nota, essa è dovuta ad un guasto che la ditta incaricata sta lavorando per risolvere, individuandone le cause. Purtroppo il problema continua a persistere limitatamente ad alcune zone della stessa Frazione, mentre in altre vie tutto sembra essere tornato alla normalità.

Si precisa infine che questa Amministrazione ha sempre provveduto, in qualsiasi momento ed in maniera tempestiva, ad informare i cittadini tramite il proprio sito istituzionale di tutte le novità in relazione al tema in oggetto, dando aggiornamenti in ordine agli sviluppi sul fronte legale e segnalando tutte le comunicazioni ufficiali inviate agli organi preposti e competenti.

 

                                                     La Sindaca Daniela Toscano

L’Assessore Paolo Genco

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot