Patto di servizio per i soggetti in possesso della certificazione di cui alla legge 104/1992 che individui forme di assistenza da rendersi a favore delle persone con necessita’ di sostegno intensivo (disabili gravi)

Progetto personalizzato art 14 della 3208/2000 per persone con disabilità che necessitano di sostegno intensivo (disabilità grave), ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n.104/92,

Data :

25 febbraio 2025

Patto di servizio per i soggetti in possesso della certificazione di cui alla legge 104/1992 che individui forme di assistenza da rendersi a favore delle persone con necessita’ di sostegno intensivo (disabili gravi)
Municipium

Descrizione

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze delle persone con disabilità che necessitano di sostegno intensivo (disabilità grave), ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n.104/92, residenti nel Distretto Socio Sanitario 50, Comuni di Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, Misiliscemi, Favignana, San Vito, Buseto Palizzolo, Paceco,, esclusivamente:
– le persone con necessità di sostegno intensivo (disabilità grave) in possesso della certificazione di cui alla legge 104/1992 art. 3 comma 3;
– le persone con disabilità che nell’anno 2023 hanno presentato istanza per il riconoscimento del beneficio alle prestazione socio-assistenziali e socio sanitarie, ma non sono stati ritenuti aventi diritto allo status di disabile grave.

Gli interessati o loro rappresentanti legali o caregiver possono presentare istanza entro il 30 marzo 2025.
L’accesso alle prestazioni socio-assistenziali e socio sanitarie e non sostitutivi di quelli sanitari, nei limiti dello stanziamento di Bilancio Regionale e del trasferimento FNA è subordinato alla verifica delle condizioni di dipendenza vitale e del grado di non autosufficienza della persona disabile grave da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria) e all’elaborazione di un piano personalizzato ai sensi dell’art 14 della legge 328/00 dal quale si evinca la totalità delle prestazioni sanitarie e sociali già erogate a favore del soggetto, anche al fine di evitare sovrapposizioni o duplicazioni.
Da ciò deriva la successiva sottoscrizione del Patto di Servizio, anno 2025, all’interno del quale verranno individuate le prestazioni erogate o erogabili al beneficiario, nei limiti delle risorse disponibili.
L’amministrazione comunale provvederà ad effettuare il controllo dei dati forniti da ciascun richiedente a mezzo delle competenti autorità.


L’istanza e il patto di servizio, da presentare nei Comuni di residenza, entro e non oltre la data del _30 marzo 2025, possono essere scaricati o ritirati presso gli Uffici Servizi Sociali del Comune di Erice (residenza del disabile) siti in via Ignazio Poma.

Municipium

Allegati

patto-di-servizio
patto-di-servizio (6)
modello domanda (8)
modello domanda (8)
Avviso Disabili Gravi D50 ok
DET_DETE_667_2025
Municipium

Contenuti correlati

  • PNRR M5C2 I1.2 PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ- Individuazione di un ETS disponibile alla co-progettazione e successiva gestione, delle azioni e dei servizi previsti nell’intervento finanziato dall’Unione Europea
  • Avviso per manifestazione di interesse per locazione di un immobile nel quartiere di Villa Mokarta da adibire a Centro sociale Polivalente
  • Cinque per mille dell'irpef destinato ai comuni a sostegno delle attività svolte dal comune di residenza del contribuente nell'anno 2024. Quota riferita all'anno finanziario 2023-anno d'imposta 2022
  • Avviso per il finanziamento di start up di giovani beneficiari delle attività del progetto G.E.S.T.I – Giovani Energie per lo Sviluppo Territoriale e l’Innovazione
  • Avviso per manifestazione di interesse per locazione di un immobile nel quartiere di Villa Mokarta da adibire a Centro sociale polivalente
  • PNRR M.5 “Inclusione e coesione componente 2 - 1.2 percorsi di autonomia per persone con disabilità” progetto finanziato dall’unione europea – next generation eu – decreto del ministero del lavoro n. 320 del 11/11/2022 avviso esplorativo
  • Assegnazione contributi alle famiglie per servizio di asilo nido e assimilabili ai sensi del D.Lgs. n. 65/2017 per spese sostenute annualità 2024. Le istanze entro il 23 marzo 2025
  • Accreditamento delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate allo sviluppo di un progetto di inclusione sociale per l’assegnazione di voucher sportivi
  • Accreditamento di Enti del Privato Sociale per la gestione del servizio di assistenza domiciliare per inabili
  • Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 11:59

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

    1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

    1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli?
    2/2
    Inserire massimo 200 caratteri
    Initializing..
    È necessario verificare che tu non sia un robot