Descrizione
Il Comune di Erice, rappresentato dall’assessora al turismo, Rossella Cosentino, è presente alla 45esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, che ha avuto inizio ieri presso Fiera Milano Rho. L'evento, di rilevanza internazionale, rappresenta un'importante occasione di visibilità per il territorio provinciale e per il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale.
Il Comune partecipa insieme alle realtà turistiche del Distretto ed in sinergia con i Borghi più belli d'Italia in Sicilia, con l'intento di valorizzare il patrimonio naturale, storico, culturale ed enogastronomico che caratterizza la nostra regione. Il Distretto è ospitato nello stand della Regione Siciliana (Pad. 3 stand A45/46 - A53 E54). La partecipazione alla BIT si inserisce in un processo di rafforzamento dell’offerta turistica locale e di promozione del territorio a livello nazionale e internazionale.
DICHIARAZIONI
Daniela Toscano, sindaca. «La partecipazione alla BIT di Milano rappresenta sempre un'importante opportunità per il nostro Comune e per l'intero Distretto Turistico della Sicilia Occidentale. L'incontro con operatori del settore e il confronto con altre realtà turistiche a livello globale sono occasioni che ci permettono di rafforzare la visibilità del nostro territorio e di stimolare nuovi flussi turistici. Il nostro obiettivo è promuovere un turismo sostenibile, rispettoso delle risorse locali, capace di generare valore per la nostra comunità e per l'economia regionale. Il tutto va fatto in sinergia con gli altri territori e con gli operatori, così da creare un’offerta turistica moderna e integrata, in grado di rispondere alle esigenze di una domanda sempre più attenta alla sostenibilità e alla valorizzazione delle identità locali».
Rossella Cosentino, assessora con delega al turismo. «A Milano stiamo presentando un’immagine compatta, sinergica e complementare delle varie offerte che compongono la nostra destinazione. Siamo convinti che sia fondamentale attuare una strategia sinergica di promozione e valorizzazione dell'intero territorio. È un'occasione di confronto con i principali attori del settore, che ci permette di raccogliere spunti e sviluppare collaborazioni strategiche. Il nostro impegno è volto a consolidare il nostro posizionamento nel panorama turistico internazionale, puntando su un'offerta diversificata e di qualità. Lo stiamo facendo per la nostra parte sia presentando la stagione eventi 2025 con una nuova brochure che anche attraverso l’utilizzo degli “oculus” con cui far usare la realtà virtuale per promuovere Erice. Ringraziamo la presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale, Rosalia d’Alì, la rete dei Borghi più belli d'Italia in Sicilia e l’assessora regionale al turismo, Elvira Amata, per averci ospitato in questo desk nello stand della Regione Siciliana».
A cura di
Contenuti correlati
- Erice e il gemellaggio con Fertőd: un ponte tra Sicilia e Ungheria nel segno di cultura e sviluppo
- Il 29, 30 e 31 Agosto Borgo diVino in tour torna a Erice con una tre-giorni di vino, cibo e musica
- Erice, Sicilia: inaugurata la mostra “Puccini sui palcoscenici russi”
- Borgo diVino in tour a Erice (TP) – 29, 30, 31 agosto 2025. Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli
- Erice Estate 2025: mostre d’arte, scienza e storia nel cuore del borgo
- Cinema sotto le stelle: l’estate di Erice Estate 2025 si accende con grandi film all’aperto
- Erice si anima con “Summertime 2025”: un’estate tra musica, opera e danza nel cuore del borgo
- Ericestate 2025: Arte, Musica, Cultura e Sport
- Ad Erice 17 “buyers” internazionali ed una delegazione di giornalisti della stampa nazionale specializzata nel turismo
- Erice e Fertőd: firmato un primo accordo per il gemellaggio, una nuova opportunità per il turismo
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 16:59