Descrizione
Lunedì 17 luglio, alle ore 11.00, nella Sala Paul Dirac del Centro di Cultura Scientifica "Ettore Majorana" a Erice, sarà presentato Erice Estate 2023, il cartellone di eventi estivi che animerà il borgo medievale da luglio a settembre. Durante questo periodo, saranno organizzate iniziative, presentazioni di libri, conferenze, intermezzi musicali, concerti, intrattenimento e mostre.
Interverranno: Lorenzo Zichichi della Fondazione "Ettore Majorana", Daniela Toscano, sindaca del Comune di Erice, Rossella Cosentino, assessora alla Cultura, Turismo e agli Eventi del Comune di Erice, Salvatore Denaro, dirigente del Settore Cultura e Centro Storico del Comune di Erice, Nicola Adragna, presidente della Fondazione Erice Arte, Giordano Bruno Guerri, sovrintendente della Fondazione Erice Arte, Luigi Biondo, direttore del Parco Archeologico di Segesta, Don Piero Messana, parroco di Erice, Valerio Antonini, patron del Trapani Calcio e della Trapani Shark, Gandolfo Spagnuolo, amministratore unico di Funierice.
Interverranno anche in qualità di partner delle iniziative del cartellone: Giovanni De Santis, direttore artistico di ME.MA, Calogero Moscato, consulente dell'Associazione Amici della Musica di Palermo, Mariza D'Anna, presidente dell'Associazione "Vivere Erice", Salvino Craparotta, presidente dell'Associazione Strada del Vino Erice Doc. Modera il giornalista Nicola Augugliaro.
Erice Estate 2023 è organizzato dal Comune di Erice in collaborazione con la Fondazione Erice Arte, Fondazione Ettore Majorana, Funierice e con il contributo di associazioni e artisti vari.
A cura di
Contenuti correlati
- Domani la cerimonia di Scopertura della targa in memoria delle donne vittime di femminicidio
- Erice nel Realverso: all’Istituto “G. Mazzini” un viaggio tra educazione digitale, sostenibilità e identità territoriale
- Alla biblioteca “V. Carvini” la mostra fotografica sui prigionieri di guerra italiani
- Chiusura siti culturali di Erice
- Un video promozionale che celebra le bellezze del territorio
- Erice Estate 2024: IX Festa Federicina
- Erice presente al XVI Festival dei Borghi più Belli D’Italia di Rocca Imperiale
- Scuola di alta formazione antimafia. Domani ad Erice farà tappa il progetto Uil nazionale insieme all'associazione #NOI
- Festeggiamenti in onore di Maria SS di Custonaci: comunità, fede e tradizione
- Erice Estate 2024: un mosaico di arte, musica e cultura
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 11:17