Descrizione
Desidero ringraziare le forze dell’ordine, e più in particolare l’arma dei Carabinieri nella persona del maresciallo Castaldi della stazione di Erice, per avere prontamente individuato e denunciato il presunto autore degli incendi che qualche settimana fa hanno interessato la Montagna di Erice nella zona compresa tra le contrade Martogna e Sant’Anna provocando incendi danni.
Mi auguro che nei confronti del presunto piromane possano essere adottati dei provvedimenti esemplari perché nonostante la giovane età del soggetto, che sarebbe un minorenne noto alle forze dell’ordine e residente nella zona in cui è divampato l’incendio, l’atto commesso è di una gravità inaudita e si corre seriamente il rischio di possibili fenomeni di emulazione per simili azioni criminali.
Il Comune farà la sua parte per ogni possibile azione finalizzata a scongiurare ulteriori episodi a tutela della pubblica incolumità dei cittadini e per preservare il patrimonio boschivo.
Colgo l'occasione, infine, per sottolineare l'importanza delle misure di prevenzione che il Comune di Erice mette in campo giornalmente a tutela del patrimonio boschivo di Erice grazie all'attività svolta dagli uffici comunali di protezione civile coordinati dal Dott. Giuseppe Tilotta, in strettissima collaborazione con il Corpo della Polizia Municipale e con le diverse associazioni di Protezione Civile che presidiano continuamente la Montagna nei punti strategici che voglio ringraziare pubblicamente, come il personale del servizio aereo di protezione civile Flytime per il prezioso contributo ma anche il personale del Corpo della Forestale che insieme al Comune è costantemente impegnato nelle operazioni di sistemazione dei viali parafuoco e quello dei Vigili del Fuoco e della stesso corpo Forestale, sempre pronti ad intervenire nelle operazioni di spegnimento degli incendi.
Il Sindaco – Daniela Toscano Pecorella
A cura di
Contenuti correlati
- Chiusura pomeridiana al pubblico degli uffici comunali dal 21 luglio al 31 agosto 2025
- Anagrafe: venerdì 20 giugno 2025 il ricevimento sarà negli uffici di Rigaletta
- Paolo Genco è il nuovo vicesindaco del Comune di Erice
- Cambia la composizione della Giunta comunale: il consigliere Vito Milana prende il posto del dimissionario Gianvito Mauro
- Chiusura uffici comunali per il giorno 2 maggio 2025
- Oggi (e fino a lunedì) possibili disagi alle linee telefoniche comunali
- Botti di fine anno: in vigore i divieti disposti con ordinanza sindacale n. 496 del 18/12/2018
- Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali per venerdì 27 dicembre 2024
- Il Comune di Erice rinnova il proprio sito web grazie ad un finanziamento PNRR
- Chiusura ufficio anagrafe Piazza Pagoto per il giorno 16 settembre 2024
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 18:11