Descrizione
Nel pomeriggio di oggi sono pervenuti i rapporti di prova dal Laboratorio di Sanità Pubblica dell’ASP di Trapani sui campioni prelevati lo scorso 2 luglio in diversi punti del litorale ericino.
Confortanti i risultati perché ad eccezione del punto in cui si è verificato l’inconveniente igienico sanitario che ha originato l’ordinanza sindacale n. 190 del 28.06.2019 con cui era stata vietata la balneazione e la pesca sul lato nord del lungomare Dante Alighieri/San Cusumano (tratto compreso 150 mt a monte e 150 mt a valle del punto di prelevamento del campione di acqua di mare in corrispondenza del c.d. pennello 35), i valori sono tutti ampiamente nella norma.
I campionamenti sono stati effettuati presso il Lido di San Giuliano, presso l’Hotel Baia dei Mulini, a 150 metri a nord e 150 mt a sud del pennello 35, presso l’Hotel Tirreno di Pizzolungo ed in località IX° Km a Pizzolungo con valori tutti entro i limiti di legge a conferma dell’ottimo stato di salute del litorale ericino e della circoscrizione dell’inconveniente igienico sanitario al punto in cui lo stesso si è verificato.
Intanto stamattina sono iniziati gli scavi da parte della ditta incaricata (SOGEA di Palermo) di effettuare i lavori di riparazione della condotta fognaria comunale ostruita nel tratto compreso tra i lidi balneari “Valenti” e “San Giuliano” causa dello sversamento dei liquami.
Si confida che in qualche giorno i lavori possano essere completati in modo da risolvere definitivamente l’inconveniente. E’ probabile che nelle prossime ore si renderà necessario procedere alla chiusura di tutta la strada finora parzialmente interdetta alla circolazione.
Ringrazio, infine, per la collaborazione e per la celerità dei campionamenti a tutela della salute pubblica, l’ASP e l’ARPA di Trapani nelle persone del dott. Carrubba e dott. Di Gregorio.
Il Sindaco – Daniela Toscano Pecorella
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Prosegue la pulizia delle caditoie. Un appello alla responsabilità
- Incendio ad Erice. Dichiarazione della sindaca
- Sversamento Lungomare Dante Alighieri. Alcune precisazioni
- Droni per supporto alle attività antincendio. Accordo col CAI di Erice
- Pulizia dei canali: invito al rispetto dell’ordinanza n. 146/2014
- Uso parsimonioso dell’acqua. Invito della sindaca Toscano
- Attivato il C.O.C. per l’emergenza idrica. Ieri la prima riunione
- Prevenzione e lotta agli incendi: dal 15 giugno 2024 vietata la combustione agricola controllata
- Al via la campagna antincendio 2024
- “Maratona dei Sindaci” dei Comuni virtuosi in Protezione civile. Erice presente
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 18:11